
SERVIZIO PSICO – SOCIO - EDUCATIVO
Residenza Giada offre dispone di un equipe con Psicologo, Assistente sociale ed Educatore, grazie al quale, i degenti partecipano ad attività ludico-educative facenti parte di un programma in grado di stimolare e divertire allo stesso tempo. La struttura consente, in alcune occasioni, la partecipazione ad eventi anche ai parenti e al personale ,al fine di ottimizzare l’avvicinamento a completo a ciascun individuo.
Questa iniziativa a carattere ricreativo è volta anche a interagire con il tessuto sociale circostante tramite l’allestimento di attività con istituzioni, associazioni e volontari locali.
Attività manuali e motorie
Le discipline facenti parte del programma di attività ludico-educative del centro si dividono in attività manuali, motorie, cognitive e propriamente ludiche.
Le prime due categorie citate si distinguono per alcune caratteristiche principali:
- Attività manuale fine: si basa principalmente sul concetto secondo il quale l’individuo, attraverso l’uso delle mani, sia in grado di stimolare la mente e la sua volontà andando a migliorare quelle che sono le sue condizioni di salute originarie. Tra i laboratori afferenti a questa disciplina organizzati da Residenza Giada sono da segnalare attività come: cucito, disegno, pittura, ritaglio, collage, manipolazione, creazione di addobbi ed oggetti stagionali che seguono lo scandire delle varie festività annuali (Carnevale, Pasqua, Natale ecc). Tali attività vengono svolte con lo scopo di stimolare e rafforzare la consapevolezza dello scorrere del tempo ed il conseguente susseguirsi delle stagioni. I principali obiettivi consistono nella stimolazione della creatività, dell’attenzione e della memoria nonché nel mantenimento della motricità.
- Attività motoria: tale tipo di attività, che viene svolta in gruppo, è volta al mantenimento delle capacità residue individuali ed è finalizzata al recupero parziale di abilità fisiche che possono migliorare le condizioni di vita all’interno di una struttura residenziale.

Attività ludiche e cognitive
Per quanto concerne le attività ludico-educative e quelle volte a stimolare le capacità cognitive la Residenza Giada propone i seguenti programmi:
- Attività ludico-ricreativa: comprendente un’ampia rosa di iniziative aventi lo scopo comune di soddisfare esigenze di aggregazione e svago;
- Attività di stimolazione cognitiva: volta a stimolare la memoria e a rafforzare le capacità cognitive residue. Questo tipo di attività, che comprende il racconto degli ospiti circa i tempi passati, è un valido “ponte” tra passato e presente e risulta essere particolarmente utile per stimolare attenzione, memoria, pensiero e percezione temporale.